CNA organizza per giovedì 13 febbraio 2014 (ore 17.00) un convegno sul tema "Le opportunità per l'accesso al credito delle piccole e medie imprese" (Camera di Commercio di Savona - Via Quarda Superiore n° 16 - Sala Magnano g.c.)

CNA organizza per giovedì 13 febbraio 2014 (ore 17.00) un convegno sul tema "Le opportunità per l'accesso al credito delle piccole e medie imprese" (Camera di Commercio di Savona - Via Quarda Superiore n° 16 - Sala Magnano g.c.)
Pubblichiamo l'articolo del Corriere della Sera di Sergio Silvestrini - Segretario Nazionale CNA - che accusa: "Il SISTRI è una gigantesca e costosissima macchina digitale che funziona malissimo".
L'emendamento n° 9.72 proposto dalla Commissione del Senato differisce dal 1° gennaio 2013 al 1° luglio 2014 l'operatività della Banca dati nazionale dei contratti pubblici (disciplinata dall'art. 6-bis del D. Lgs. 163/2006 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture).
Su specifica e mirata richiesta avanzata dalla Confederazione Autodemolitori Riuniti (CAR), affiliata alla CNA, finalmente ACI precisa che la visura per la radiazione dei veicoli gravati da fermo amministrativo non è un obbligo a carico degli autodemolitori.
CNA si oppone all'avvio del SISTRI per i produttori di rifiuti pericolosi.
Ricordiamo nuovamente che dal 3 marzo p.v. anche i produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi sarebbero tenuti ad utilizzare - oltre alla documentazione cartacea (registri di carico/scarico e formulari rifiuti) - il SISTRI (chiavetta USB consegnata all'atto dell'iscrizione al Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti).
Parte finalmente la Campagna 2014 per la messa in sicurezza degli impianti di climatizzazione estivi ed invernali nella provincia di Savona.
Al centro della campagna incentivata da CNA e dalle Associazioni di mestiere, la sicurezza degli impianti termici e di condizionamento, il risparmio dei cittadini ed il rispetto dell'ambiente.