I recenti sviluppi politici hanno impedito al Governo di emanare il decreto con il quale si sarebbe spostato al 1° gennaio 2014 l'aumento dell'aliquota IVA ordinaria dal 21% al 22%, stabilito per il 1° ottobre 2013 (articolo 40, comma 1-ter del D.L. n° 98/2011).
"È inopportuno riavviare un sistema di tracciabilità dei rifiuti come il Sistri, che ha già dato numerose prove di inefficienza, scarsa trasparenza ed inadeguatezza. Non riteniamo che il Sistri possa essere attuato nei tempi operativi fissati. Va, quindi, sostituto con un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti pericolosi che risponda a criteri di efficienza, trasparenza, economicità e semplicità".
CNA Savona e CNA Imperia organizzano un seminario informativo per il giorno venerdì 18 ottobre 2013 (dalle ore 14.00 alle ore 18.00) presso la Sala Convegni dell'Azienda Speciale della C.C.I.A.A. di Savona in Albenga - Regione Rollo n° 98
Martedì 17 settembre p.v. alle ore 18:30, presso la Sala Mostre della Provincia di Savona (Via Sormano n° 12), si terrà un importante incontro che riguarda la Certificazione delle imprese ai sensi del Regolamento CE 303/2008 e del DPR 43/2012 per la gestione dei gas fluorurati ad effetto serra relativi a condizionatori, climatizzatori e pompe di calore.
CNA/Autoriparazione - insieme a Confartiginato e Casartigiani - è stata invitata e ricevuta dal sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico on. Simona Vicari per esporre le proprie posizioni in merito alla proposta di riforma della RC auto a cui il sottosegretario stesso sta lavorando.
L'ultimo capito dell'odissea del SISTRI è contenuto all'interno del Decreto Legge n° 101 del 31.08.2013 - pubblicato nello stesso giorno sulla Gazzetta Ufficiale.