Per una più pratica ricerca, alleghiamo i provvedimenti in vigore alla data odierna tra cui:
CNA Info
Nell'incomprensibile marasma documentale che caratterizza questa frenetica fase di auspicata riapertura delle attività, proviamo a fare un minimo di chiarezza.
Accanto a molte speculazioni commerciali che talvolta alimentano ulteriore confusione, esistono alcune fonti di affidabile riferimento.
Nella cosiddetta "fase 2" gli esercizi commerciali la cui attività non è sospesa, al fine di limitare e contrastare la circolazione del nuovo coronavirus e garantire acquisti in sicurezza, devono rispettare le seguenti misure di igiene e prevenzione previste dal decreto del 26 aprile.
Rispetto le ultime disposizioni contenute nei precedenti atti normativi del Governo (DPCM) e della Regione (ordinanza) che trovate nelle precedenti mail, sono intervenute nuove prescrizioni che riguardano la riapertura di nuove attività rispetto quelle già precedentemente aperte.
- PUBBLICATO IL DECRETO LEGGE CHE MODIFICA LE SANZIONI PER INOSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI RIGUARDANTI L'EMERGENZA DA CORONAVIRUS
- Comunicazioni al Prefetto - art. 1 lett. d) e g) DPCM 22/03/2020: casi in cui deve essere effettuata
- DECRETO CURA ITALIA: SINTESI DEI PROVVEDIMENTI
- Autocertificazione e alcune istruzioni sulla gestione dell'emergenza CORONAVIRUS