Mobilitazione degli enti e delle autorità deputate al controllo: alla firma presso la locale Prefettura un documento sottoscritto da tutti i Sindaci e dalle principali Associazioni di Categoria.

Mobilitazione degli enti e delle autorità deputate al controllo: alla firma presso la locale Prefettura un documento sottoscritto da tutti i Sindaci e dalle principali Associazioni di Categoria.
Inserire nel nuovo studio di settore le giornate di maltempo: un problema reale, che sta creando ingenti disagi economici e finanziari ad un intero Settore.
CNA Balneatori richiede l'inserimento negli studi di settore del fattore meteo, essenziale per valutare l'effettiva attività degli stabilimenti balneari.
La CNA di Savona a sostegno dell'autonomia portuale per salvaguardare l'economia ed il lavoro della nostra provincia.
È stato recentemente firmato e pubblicato il provvedimento di proroga che riguarda l'obbligo della formazione secondo quanto previsto dalle Linee Guida per alimentaristi, OSA e responsabili dell'autocontrollo.
Una realtà preoccupante, denunciata dalla CNA FITA Liguria da 10 anni, vergognosa in termini di dignità per i lavoratori, distorsiva delle regole di concorrenza e del mercato e pericolosa per la sicurezza sulle strade.
Novità ed obblighi del Reg. CE 305/2011 in vigore dal 1° luglio 2014: seminario CNA Savona mercoledì 30 luglio 2014, dalle ore 17,30 alle ore 19,30.