Cos'è
EPASA è il Patronato CNA per la tutela sociale a favore degli artigiani, delle loro famiglie, dei cittadini. Una rete costituita da centinaia di operatori, esperti, medici e legali garantisce un'attività di tutela efficiente e sollecita.
EPASA interviene, gratuitamente, per la richiesta di tutte le prestazioni previdenziali e assicurative previste dalla legge sui patronati.
Caratteristiche del servizio
EPASA opera per il riconoscimento, in Italia ed all'estero, di tutte le seguenti prestazioni:
Attenzione
Per tutti coloro che hanno ottenuto una percentuale d'invalidità INAIL superiore al 6% - dal 2000 in poi - solo su domanda (una volta nella vita) si può richiedere il ricalcolo del danno in capitale per adeguamento.
Per gli infortuni antecedenti al 2000 verificare il punteggio per eventuale aggravamento.
Vantaggi
Dalla sua costituzione (21/04/1971, con decreto del Ministero del Lavoro), EPASA ha patrocinato milioni di pratiche di tutela e ha aiutato centinaia di migliaia di artigiani, lavoratori dipendenti, cittadini ad accedere alle prestazioni in materia di sicurezza sociale.
EPASA svolge i suoi compiti istituzionali:
I nostri recapiti
Via Paleocapa, 22/8 - Tel. 019/801942 - Fax 019/800409
(dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 - pomeriggio solo su appuntamento)
Largo Paganini, 1/33 - Palazzo Pitagora - Tel. 0182/53442-3 - Fax 0182/542888
(mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 13,00)
C.so Marconi, 236 - Fraz. San Giuseppe - Tel. 335/1648282
(solo su appuntamento)
A chi rivolgersi
Luisella Borsi - Direttrice Provinciale Patronato EPASA
EPASA - Ufficio di Savona, Via Paleocapa, 22/8
Tel. 019/801942 - Fax 019/800409
e-mail: luisella.borsi[AT]cnasavona.it
Paola Bertolotto - Operatrice addetta ai servizi di Patronato, modelli RED/INPS e Certificazione ISEE
EPASA - Ufficio di Savona, Via Paleocapa, 22/8
Tel. 019/801942 - Fax 019/800409
e-mail: paola.bertolotto[AT]cnasavona.it