Vi forniamo un aggiornamento sul decreto ministeriale relativo al “dispositivo Alcolock”, firmato dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il 2 luglio 2025.
L'Alcolock è un sistema che impedisce l'avvio del veicolo se il guidatore non supera un test dell'alito con livello alcolico pari a zero.
Vi ricordo inoltre che, il coinvolgimento delle nostre officine, è frutto di una nostra iniziativa che con un emendamento e il prezioso lavoro dell’ufficio Relazioni Istituzionali è riuscito a portare a casa.
L'installazione è resa obbligatoria per i conducenti già sanzionati per aver guidato con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l, configurandosi come una misura chiave per i recidivi. Sulla loro patente di guida verranno apposti specifici codici unionali: "LIMITAZIONE DELL’USO Codice 68. Niente alcol" e "LIMITAZIONE DELL’USO Codice 69 Limitata alla guida di veicoli dotati di un dispositivo di tipo Alcolock conformemente alla norma EN 50436".
Il decreto sottolinea esplicitamente che gli installatori autorizzati avranno un ruolo fondamentale nell'applicazione della normativa.
Ecco gli aspetti chiave che li riguardano:
- Obbligo di sigillo: Applicare un sigillo speciale al dispositivo per prevenire manomissioni.
- Istruzioni dei produttori: Aderire scrupolosamente alle istruzioni dettagliate per installazione, uso e manutenzione.
- Elenco Ufficiale MIT: Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) pubblicherà su www.ilportaledellautomobilista.itun elenco degli installatori autorizzati.
- Nessun aggiornamento documento: L'installazione non richiederà un aggiornamento del documento unico di circolazione.
- Documentazione per controlli: Il conducente dovrà esibire la dichiarazione di installazione e il certificato di taratura valido del dispositivo in caso di controlli su strada.
- Versatilità: Installabile su diverse categorie di veicoli (persone e merci).
- Taratura periodica
Riguardo i requisiti specifici per le officine, il MIT pubblicherà un elenco di installatori autorizzati. Non appena riuscirà a reperire il testo integrale del decreto, pubblicherà una nota ufficiale che fornirà tutte le indicazioni operative necessarie e, soprattutto, i requisiti specifici per gli installatori dello strumento alcolock.
Restiamo in attesa della comunicazione da parte del nostro Ufficio Legislativo nazionale