cna informa

Allerta Caldo: Le Nuove Regole per la Tutela dei Lavoratori
Featured

Allerta Caldo: Le Nuove Regole per la Tutela dei Lavoratori

Con l'arrivo del primo bollino arancione stagionale, Regione Liguria ha emanato un'ordinanza volta a tutelare i lavoratori all'aperto.

Cosa cambia: Le Disposizioni della Regione Liguria

La Regione Liguria ha introdotto un'ordinanza, valida fino al 31 agosto 2025, che vieta le attività lavorative all'aperto nelle ore più calde, dalle 12:30 alle 16:00, nei giorni in cui le mappe Worklimate indicano alto rischio per lavori fisici intensi sotto il sole. Il divieto si applica ai settori agricolo, florovivaistico e ai cantieri edili all'aperto. Sono previste eccezioni solo per interventi urgenti e di pubblica utilità, a condizione che vengano adottate misure di sicurezza.

L'Importanza della Prevenzione

L'ordinanza invita i datori di lavoro a implementare misure organizzative per ridurre lo stress termico, sia all'aperto che in ambienti chiusi non climatizzati. Per la nostra Associazione, la salute dei lavoratori è prioritaria, e questa iniziativa è un invito alla collaborazione tra istituzioni, imprese e sindacati per garantire condizioni di lavoro sicure.

Consigli Utili e Servizi di Supporto

Con temperature percepite che potrebbero superare i 35 gradi, è fondamentale adottare comportamenti responsabili: limitare le uscite nelle ore più calde, idratarsi e consumare pasti leggeri. Sono attivi anche servizi di supporto come i custodi sociali e i maggiordomi di quartiere, contattabili al numero verde regionale 800 593235, per assistere le persone più vulnerabili. Le strutture sanitarie e sociosanitarie sono inoltre tenute a garantire "dimissioni protette" per anziani e persone fragili.

Invitiamo tutte le aziende a prendere visione delle nuove disposizioni e ad agire prontamente per tutelare la salute e la sicurezza dei propri dipendenti.

SCARICA ORDINANZA CALDO: QUI